Armonie 2024: Musica e Territorio sulle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene
“Armonie 2024,” è la rassegna che fonde la magia della musica con la bellezza del nostro territorio, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Un programma ricco di eventi straordinari esalterà i nostri paesaggi e la nostra storia.
Concerto all’alba a Pianezze (Valdobbiadene)
23 giugno ore 5:30
Un risveglio musicale a Malga Mariech con SAXOFOLLIA e Fabrizio Bosso, in collaborazione con Valdobbiadene Jazz e Amici della Montagna.
23 giugno ore 5:30
Un risveglio musicale a Malga Mariech con SAXOFOLLIA e Fabrizio Bosso, in collaborazione con Valdobbiadene Jazz e Amici della Montagna.
Concerto al tramonto al Castello di Collalto (Susegana)
29 giugno ore 20:45 e 22:00
Doppio appuntamento con Vincenzo Zitello all’arpa e il duo Sarah Jane Morris e Antonio Forcione.
29 giugno ore 20:45 e 22:00
Doppio appuntamento con Vincenzo Zitello all’arpa e il duo Sarah Jane Morris e Antonio Forcione.
Candelight a Serravalle (Vittorio Veneto)
7 luglio
Festeggiamo il 5° compleanno delle Colline UNESCO con il Quartetto d’archi “Musica con vista”: QUARTETTO INDACO.
7 luglio
Festeggiamo il 5° compleanno delle Colline UNESCO con il Quartetto d’archi “Musica con vista”: QUARTETTO INDACO.
Opera a Solighetto – Villa Brandolini (Pieve di Soligo)
19 luglio
Assistere all’opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini in forma scenica sarà un’esperienza unica.
19 luglio
Assistere all’opera “Suor Angelica” di Giacomo Puccini in forma scenica sarà un’esperienza unica.
Concerto “Il Piave Mormorava” a San Gallo
20 luglio ore 22:00
Un tributo musicale celebrando il fiume Piave e la sua storia.
20 luglio ore 22:00
Un tributo musicale celebrando il fiume Piave e la sua storia.
Concerto all’alba ai Prati dei Palù (Sernaglia della Battaglia)
27 luglio
Omaggiando Ennio Morricone, l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta da Diego Basso suonerà al sorgere del sole.
27 luglio
Omaggiando Ennio Morricone, l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta da Diego Basso suonerà al sorgere del sole.
Concerto al tramonto sul Lago di Tarzo (Tarzo)
6 settembre
Vivete l’incanto del tramonto con “Le quattro stagioni” di A. Vivaldi, eseguite dalla Piccola Orchestra Veneta.
6 settembre
Vivete l’incanto del tramonto con “Le quattro stagioni” di A. Vivaldi, eseguite dalla Piccola Orchestra Veneta.
Festival del paesaggio “Note dell’universo”
Primi due fine settimana di ottobre
Dieci eventi a Conegliano, Pieve di Soligo, San Pietro di Feletto, Follina e Vittorio Veneto. Dialoghi musicali sui temi della fratellanza, della metamorfosi e molto altro, culminando con il violinista Giuseppe Gibboni e l’olimpionico Igor Cassina.
Primi due fine settimana di ottobre
Dieci eventi a Conegliano, Pieve di Soligo, San Pietro di Feletto, Follina e Vittorio Veneto. Dialoghi musicali sui temi della fratellanza, della metamorfosi e molto altro, culminando con il violinista Giuseppe Gibboni e l’olimpionico Igor Cassina.
Musica d’estate in arte e bellezza
Tutte le domeniche dal 7 luglio al 22 settembre + 20 ottobre
Dodici concerti nelle chiese rurali, in collaborazione con l’Istituto Beato Toniolo e la Piccola Orchestra Veneta, valorizzando giovani talenti della scuola di musica Toti Dal Monte.
Tutte le domeniche dal 7 luglio al 22 settembre + 20 ottobre
Dodici concerti nelle chiese rurali, in collaborazione con l’Istituto Beato Toniolo e la Piccola Orchestra Veneta, valorizzando giovani talenti della scuola di musica Toti Dal Monte.
