fbpx
Previous slide
Next slide

Terre del Cima è una storia racchiusa in una bottiglia. Ogni sorso riflette l’anima di un territorio ricco di cultura, di un paesaggio che ha ispirato artisti e poeti e di una tradizione vinicola che si è evoluta nel tempo. In questa terra, dove i castelli si ergono sulle dolci colline moreniche che digradano verso il Piave, le uve sviluppano profumi unici e sapori autentici. 

CONEGLIANO VALDOBBIADENE DOCG

LE TERRE

Nel territorio dell’antico Feudo di Collalto, i nostri vigneti coltivati a glera emergono come pennellate su una tela.

Un ambiente naturale dove la fertilità del terreno si esprime in ogni grappolo, arricchendo il bouquet aromatico del nostro Prosecco Superiore DOCG.

I VINI

Tre sono le nostre interpretazioni del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG: l’Extra Brut, fresco e vivace, il Brut, raffinato ed elegante, e l’Extra Dry, morbido e armonico.

Arte in bottiglia

CIMA DA CONEGLIANO

Terre del Cima è un omaggio a Cima da Conegliano, il poeta del paesaggio che ha saputo catturare l’essenza e la bellezza della sua terra natale con una sensibilità artistica senza tempo. È questo profondo amore per la natura e per l’arte che ci guida e ci ispira ogni giorno nella meticolosa cura dei nostri vigneti e nella produzione del nostro Prosecco Superiore DOCG. 

San’Elena di Costantinopoli, Cima da Conegliano, courtesy National Gallery of Art, Washington

ARTE ED EVENTI NEL TERRITORIO

28 settembre 2025
26 luglio 2025
08/03/2025 – 13/04/2025